Corte di Cassazione, ordinanza n.18664 del 03.07.2023

La Corte di Cassazione, con ordinanza n.18664 del 03.07.2023, ha confermato il principio, già espresso con ordinanza n.4321/2022, secondo il quale l’indicazione, in un contratto di conto corrente, di un valore del TAE creditore identico al TAN rende invalida la clausola anatocistica. Corte di Cassazione, ordinanza n.18664 del 03.07.2023  

Di |2023-07-10T16:39:37+01:00Luglio 10th, 2023|Contenzioso Bancario, Sentenze|0 Commenti

Tribunale di Napoli, ordinanza del 30.06.2023

Ancora una volta il Tribunale di Napoli, con motivazioni ampie e sicuramente pertinenti, condanna l’istituto di credito alla consegna degli estratti conto ultradecennali, illustrando le ragioni che rendono non condivisibile il diverso approdo della Suprema Corte su tale questione. Si tratta, come noto, di orientamento non isolato del Giudice partenopeo: la sezione seconda del Tribunale [...]

Di |2023-07-05T17:21:33+01:00Luglio 5th, 2023|Contenzioso Bancario, Sentenze|0 Commenti

Corte di Cassazione, ordinanza n.13063 del 12.05.2023

Con ordinanza n.13063 del 12.05.2023, la Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso della Curatela fallimentare, ha giudicato erronea la valutazione della Corte territoriale che, sposando la tesi difensiva della banca convenuta, aveva ritenuto che l’esistenza dell’affidamento potesse desumersi anche dai report della Centrale Rischi della Banca d’Italia. L’ordinanza, per quanto condivisibile, va letta con spirito [...]

Di |2023-06-19T13:06:17+01:00Giugno 19th, 2023|Contenzioso Bancario, Sentenze|0 Commenti

Tribunale di Napoli, sentenza n.7756 del 12.06.2023

Ancora una volta, il Tribunale di Napoli – con sentenza n.7756 del 12.06.2023 – ha sancito il diritto del correntista ad ottenere copia degli estratti conto sin dall’accensione del rapporto e non unicamente con riguardo all’ultimo decennio. Sul punto il Giudice, non senza chiarire che trattasi di orientamento dell’intera sezione seconda del Tribunale di Napoli [...]

Di |2023-06-13T11:46:07+01:00Giugno 13th, 2023|Contenzioso Bancario, Sentenze|0 Commenti

Tribunale di Torre Annunziata, sentenza n.1581 del 29.05.2023

Con sentenza n.1581 del 29.05.2023, il Tribunale di Torre Annunziata ha sanzionato, ancora una volta, l’adozione - da parte della banca - del regime composto nel piano di ammortamento alla francese in assenza di valida pattuizione. La pronuncia è interessante non tanto per il vizio rilevato dal Magistrato, trattandosi di un orientamento di certo non [...]

Di |2023-06-01T10:53:02+01:00Giugno 1st, 2023|Contenzioso Bancario, Sentenze|0 Commenti

Tribunale di Napoli, sentenza del 02.05.2023

Con ampie argomentazioni, il Tribunale di Napoli, consolidando un orientamento oramai risalente, ha respinto l’opposizione proposta da un istituto di credito avverso il decreto ingiuntivo mediante il quale le veniva ordinato di consegnare al correntista ricorrente anche la documentazione ultradecennale. La pronuncia merita attenta lettura anche per le argomentazioni mediante le quali il giudice partenopeo [...]

Di |2023-05-04T17:07:45+01:00Maggio 4th, 2023|Contenzioso Bancario, Sentenze|0 Commenti

Collegio di coordinamento dell’ABF – Decisione n.2461/23 e decisione 2462/23

Si segnalano due importanti decisioni, la n.2461/23 e la n.2462/23, pronunciate dal Collegio di coordinamento dell’ABF in merito alle modalità di calcolo del TEG con riguardo alle polizze abbinate ai finanziamenti. In particolare il Collegio ha sancito che : ”per i contratti stipulati sotto la vigenza delle “Istruzioni per la rilevazione dei tassi effettivi globali [...]

Di |2023-04-27T08:48:45+01:00Aprile 27th, 2023|Contenzioso Bancario, Sentenze|0 Commenti

Corte di Cassazione, sentenza n.6255 del 02.03.2023

Mediante una sentenza estremamente interessante – la n.6255 del 02.03.2023 – la prima sezione civile della Corte di Cassazione ha inteso chiarire che l’art.1972 c.c. concerne i casi di transazione “novativa” e non anche di transazione “conservativa”. In particolare la Corte ha chiarito che “la transazione novativa che interviene su un titolo nullo è sanzionata [...]

Di |2023-03-28T07:49:57+01:00Marzo 28th, 2023|Contenzioso Bancario, Sentenze|0 Commenti

Corte d’Appello di Bari, sentenza n.28 del 13.01.2023

Con sentenza n.28 del 13.01.2023, la Corte d’Appello di Bari, esprimendosi sui piani di ammortamento alla francese, ha tenuto distinta l’eccezione di anatocismo da quella concernente l’omessa indicazione del regime finanziario composto impiegato dalla banca per l’elaborazione del piano di ammortamento, ritenendo fondata unicamente tale seconda eccezione. Essendo oramai noto che il piano di ammortamento [...]

Di |2023-03-26T20:22:47+01:00Marzo 26th, 2023|Contenzioso Bancario, Sentenze|2 Commenti
Torna in cima