Esperti in Contenzioso Bancario
La gestione del contenzioso bancario è il principale ambito di specializzazione dello studio, nicchia di mercato nella quale – grazie alla passione e dedizione del suo fondatore – ha raggiunto elevatissimi livelli di esperienza e competenza, sino al punto di diventare un riferimento costante per gli operatori del settore (magistrati, avvocati, dottori commercialisti, consulenti tecnici di parte e di ufficio).
Lo studio esegue, gratuitamente e senza impegno, una preliminare attività di analisi dei rapporti intercorsi tra banca e cliente (conti correnti, mutui, leasing, factoring, investimenti, operazioni di derivati, etc.) onde verificarne la corretta gestione ed evidenziando eventuali anomalie potenzialmente oggetto di azione giudiziale o stragiudiziale.
Lo studio opera secondo quattro fasi successive:
Ricognizione documentale e giudizio di fattibilità ( attività completamente gratuita )
Elaborazione e stesura della perizia di parte
Assistenza al legale nell’ambito di tutti gradi e di tutte le fasi del giudizio
Assunzione di incarico di consulente di parte in sede giudiziale
Pubblicazioni
Contratti di mutuo e prova dell’erogazione: la parola alla Cassazione
Con sentenza n.12480 del 19.04.2022, la Corte di Cassazione, richiamando [...]
Corte di Cassazione, la penale di estinzione anticipata non rileva ai fini dell’usura
Con sentenza n.7352 dello scorso 7 marzo, la Corte di [...]
Mutui, anche il Tribunale di Campobasso dichiara illegittimi quelli “alla francese”
Con sentenza n.156 del 18.03.2022, anche il Tribunale di Campobasso [...]
La Cassazione e il perfezionamento del contratto di mutuo
Con sentenza n.38331 del 03.12.2021, la prima sezione civile della [...]
I contratti di fideiussione al vaglio delle Sezioni Unite
Con sentenza n.41994 del 30.12.2021, le SS.UU. della Cassazione si [...]
Tribunale di Napoli, nullo il contratto bancario non consegnato al cliente
In giurisprudenza si è discusso a lungo sulla validità (reclamata [...]
Il riparto degli oneri probatori secondo la Corte di Cassazione
Con ordinanza n.23856 del 03.09.2021, la sesta sezione civile della [...]
Violazione del limite di finanziabilità dei mutui fondiari, ecco cosa dice la Cassazione
La Corte di Cassazione, con ordinanza n.16776 del 14.06.2021, è [...]
Sentenza della Cassazione sui “mutui di scopo”
Sentenza della Cassazione sui "mutui di scopo" La Corte di [...]
Contratti, l’onere della prova nei rapporti bancari
La Corte d’Appello di Roma – con sentenza n.5767 del [...]