Esperti in Contenzioso Bancario
La gestione del contenzioso bancario è il principale ambito di specializzazione dello studio, nicchia di mercato nella quale – grazie alla passione e dedizione del suo fondatore – ha raggiunto elevatissimi livelli di esperienza e competenza, sino al punto di diventare un riferimento costante per gli operatori del settore (magistrati, avvocati, dottori commercialisti, consulenti tecnici di parte e di ufficio).
Lo studio esegue, gratuitamente e senza impegno, una preliminare attività di analisi dei rapporti intercorsi tra banca e cliente (conti correnti, mutui, leasing, factoring, investimenti, operazioni di derivati, etc.) onde verificarne la corretta gestione ed evidenziando eventuali anomalie potenzialmente oggetto di azione giudiziale o stragiudiziale.
Lo studio opera secondo quattro fasi successive:
Ricognizione documentale e giudizio di fattibilità ( attività completamente gratuita )
Elaborazione e stesura della perizia di parte
Assistenza al legale nell’ambito di tutti gradi e di tutte le fasi del giudizio
Assunzione di incarico di consulente di parte in sede giudiziale
LINK UTILI
ARCHIVIO
Pubblicazioni
Banche vs correntisti: la parola al Tribunale di Napoli
Con sentenza del 7 giugno 2022, il Tribunale di Napoli [...]
Contratti di mutuo e prova dell’erogazione: la parola alla Cassazione
Con sentenza n.12480 del 19.04.2022, la Corte di Cassazione, richiamando [...]
Leggi e Regolamenti
Decreti Ministeriali di rilevazione trimestrale del TEGM
Raccolta dei decreti ministeriali dal 1997 al 2022 con le [...]
TUB – Testo Unico Bancario
D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385 e successive modifiche e [...]
Tassi
Serie storica del saggio degli interessi legali
Allegato: Tabella Saggio Legale 1942_2022
Serie storica dei tassi BOT emissione annuale
Tabella riportante il rendimento all'emissione dei BOT annuali, applicabile, ai [...]
Tassi soglia (tabelle allegate ai decreti ministeriali)
Tabelle delle serie storiche dei tassi effettivi globali medi ai [...]
Sentenze
Corte di Cassazione, ordinanza n.14872 del 11.05.2022
Con ordinanza n.14872 dell’11.05.2022, la Corte di Cassazione, ritenendo rilevante [...]
Tribunale di Napoli, sentenza del 07.06.2022
Con sentenza del 7 giugno 2022, il Tribunale di Napoli [...]
Corte di Cassazione, sentenza n.19825 del 20.06.2022
Con ordinanza n.19825 del 20.06.2022, la Corte di Cassazione ha [...]
Corte di Cassazione, sentenza n.9211 del 22.03.2022
Con sentenza n.9211 del 22.03.2022, la Corte di Cassazione, richiamando [...]
Corte di Cassazione, ordinanza n.18815 del 10.06.2022
Con ordinanza n.18815 del 10.06.2022, la Corte di Cassazione ha [...]
Tribunale di Velletri, sentenza n.1098 del 30.05.2022
Anche per il Tribunale di Velletri - sentenza n.1098 del [...]